foto di Daniele Avesani
famiglia Cetonidi, ordine Coleotteri
Specie comunissima e molto abbondante, facilmente riconoscibile per la sua colorazione verde metallica che può però presentare diverse variabili cromatiche. Gli esemplari possono infatti essere completamente verdi o presentare una colorazione metallica marrone-violacea più o meno estesa, sopratutto nella parte anteriore del corpo.
Cetonia aurata è una specie floricoli, facilmente rinvenibile in primavera ed estate sulle corolle dei fiori di piante arbacee, arboree e arbustive. E’ attiva durante le ore diurne della giornata e frequenta una grande varietà di piante, spostandosi da un fiore all’altro con un volo particolarmente efficiente.
La larva si sviluppa nel terreno e nelle cavità degli alberi nutrendosi di legno marcescente.
Nelle nostre colline la si può osservare frequentemente sui prati fioriti o sugli alberi e arbusti in fiore di zone aperte e soleggiate o nei frutteti.
In questo sito potrai trovare informazioni utili per organizzare una vacanza o una escursione in una delle zone più belle d’Italia.
Paesaggi ricchi di storia e di interesse naturalistico si accompagnano ad una proposta enogastronomica e di accoglienza di primissima qualità.
© 2025 - Colline Veronesi
Progetto promosso dall'Associazione di Promozione Sociale IL CARPINO | info@collineveronesi.it