Back

Marano: San Rocco - Marezzane

Descrizione

La descrizione è tratta dal pieghevole "Sentiero di Marezzane", edito dall'Associazione Valpolicella 2000.

Partenza dalla Piazzetta di San Rocco, tra la “Trattoria al Sole” e la strada provinciale in direzione nord-est. Dop o una salita di 20/30 minuti su una strada di campagna, tra muri a secco e ciliegi, si attraversa la strada provinciale (a destra e subito a sinistra quasi di fronte) ci si inoltra nel fresco boschetto per arrivare al punto più alto più alto del nostro sentiero (700 mslm). Raggiunto il piccolo abitato delle Pozzette, dove si congiungono il Monte La Mare con il Monte Noroni, verso sinistra, sul versante nord, scende un largo sentiero. Finita la discesa, al bivio si svolta a sinistra, si costeggia la località Le Frede (645 mslm). Incrociata la strada comunale, percorsi a destra 100m, ci si immerge a sinistra nel sentiero della valletta delle sorgenti di Rio Baiaghe, detta “Vajo Stroo”, che scende fino a raggiungere il rustico di Baiaghe di Sotto (568 mslm). Sulla facciata del rustico si può apprezzare uno dei tanti affreschi lasciati dal pittore detto “delle madonne dagli occhi chiusi” (Celestino dal Barco). Si prosegue verso nord lasciando sulla sinistra la Corte e Azienda Agricola Girotto (prodotti tipici e da agricoltura biologica con vendita diretta) e, dopo una breve salita su asfalto, si raggiunge Malga Biancari (592 mslm), una posizione ideale per ammirare il Monte Pastello, il Monte Baldo e il Corno d’Aquiglio. Si prosegue girando a sinistra, percorrendo la mulattiera sul costone che separa Rio Baiaghe dalla Valsorda per raggiungere un bivio nella località della Porcasola. Il sentiero di destra porta alle grotte Covolo del Diaolo e Covolo del Buso Streto (le grotte sono chiuse, per la visita bisogna contattare a Proloco di Marano di Valpolicella). Il nostro sentiero scende a sinistra, dopo circa 300 metri, lasciando il tratturo; ci si immerge quindi a sinistra in uno stretto sentiero pianeggiante delle Sabionare (le sabionare sono grotte scavate per estrarre il “sabion”, un tempo utilizzato per lucidare il pentolame). Raggiunta una strada interpoderale, si prosegue a destra, in discesa, fino a raggiungere Rio Baiaghe nei pressi del Vajo Roasso (510 mslm). Segnaliamo due interessanti ambienti fuori tracciato: il Rio Baiaghe cento metri più a valle similmente a Valsorda e il Vajo di Molina inizia una serie di cascate fino alla valle dei Progni. La caratteristica Giassara (tra le più basse di tutta la Lessinia) e la contrada di Marezzane. Proseguendo per il nostro sentiero si attraversa il rio e a destra si sale dolcemente il bosco della collina di Marezzane per sbucare in una costa prativa. Si prosegue a sinistra nel bosco, tagliando la costa si raggiunge lo stupendo rustico cimbro di Mazzarino di Sopra (545 mslm). Tutta la collina di Marezzane e, in particolare, le coste di Mazzarino ospitano numerose specie floristiche, in particolare orchidee selvatiche (ameno 26 varietà). Da qui si ha un’ampia visione sulla valle dei “Progni” e la sottostante “Grotta di Fumane”. Oltrepassato il rustico, si scende a destra per un breve tratto nel bosco fino a raggiungere una stradina di campagna, sotto la quale si trova una sorgente d’acqua. Si sale (direzione Sud) per arrivare a Mazzarino di Sotto (531 mslm) e si prosegue dritti costeggiando la valle del “Progno di Fumane” fino alle Tezze. Si prosegue verso Sud imboccando la mulattiera (sulla curva della strada comunale) che porta al vecchio lavatoio per arrivare poi a Longuri (488 mslm). Dopo la curva a sinistra si ripresenta San Rocco, che si raggiunge percorrendo la strada comunale.

Markers - Way point

Contrada Girotto

Contrada da cui si può ammirare il promontario di Marezzane.

 

San Rocco, partenza

Baiaghe di Sotto

Casolare adibito adesso a ricovero attrezzi.

Pero Misso del Girotto

Il Pero misso è una tipica varietà collinare, che sta scomparendo dal Veronese. Nel campo sotto il Girotto e Baiaghe di Sotto, si trova, insieme ad altri esemplari, uno dei patriarchi vegetali della provincia di Verona: il Pero misso del Girotto (vecchio di più di 200 anni). Vedi la tesi di laurea dedicata a questo patriarca vegetale.

 

www.valpolicella2000.it/giornali/archivio2008/arena06022008.htm

Malga Biancari

Malga comunitaria del comune di Marano, costruita agli inizi del 1900.

La Porcasola

Così definita la zona dove si devia (variante) per i Covoli di Marano.

Covoli di Marano

Ci sono due covoli (antri, caverne), il Covolo del Diaolo e il Covolo del Buso Streto: la loro visita va concordata con la Pro Loco di Marano di Valpolicella.

Vajo Roasso

Di qui scorre il Rio Baiaghe, che più sotto formerà delle cascatelle per tuffarsi nella Valsorda.

Punto panoramico

Eccezionale vista sul Monte Pastello, Manune e contrade limitrofe, Valsorda, Riparo Solinas (Grotta di Fumane), Molina su fino alle voraci cave che si sono mangiate il  Monte San Giovanni in Loffa. Dall'alto, domina il Corno d'Aquiglio.


Sorbo comune (maliper)

Patriarca vegetale visibile da Mazzarino di Sopra, posto al limitare del bosco. Recentemente studiato dall'Università di Firenze.

Mazzarino di Sopra: Madonna del Rosario, datata 1883

Le tempere dell'Occhi/Chiusi, non brillano per arte o raffinatezza stilistica, ma per colore e suggestioni. Questa spartana Vergine Bambino ne è un tipico esempio. Il breve racconto è "impresso" sulla facciata di una contrada in pietra che la mancanza di vie di comunicazione ha escluso dal consorzio umano. La frequentazione del madonnaro di un luogo tanto isolato definisce le motivazioni naturalistiche di un vagabondare sempre sollecito nel dirigere i passi laddove più forte è l'abbraccio con la natura.
(da Pitture murali in lessinia di Caporal - Rama)
 

Marezzane

La corte rurale di Marezzane appare raffigurata in un prezioso disegno aquerellato del perito agrimensore ed architetto Lodovico Perini del 7 ottobre 1729, conservato in un album del fondo dell'abbazia di S. Leonardo in Monte presso l'Archivio di stato di Verona. Faceva parte a quel tempo dei beni fondiari dei Reverendi Padri di S. Leonardo, per i quali il Perini eseguì un cabreo ricco di minuziosi disegni aquerellati che riproducevano numerose possessioni sparse in città ed in provincia.
Conserva nelle vicinanze una stupenda ghiacciaia (giassara) ed una croce devozionale con basamento risalente al 1735.
Il nome deriverebbe da Maredàne, toponimo abbastanza diffuso, indicherebbe un luogo paludoso. La località, quando piove, tende a divenire pantanosa per più giorni.

Fonte e Giassara

Si possono visitare facendo una deviazione da Tezze (vedi più avanti), passando per Marezzane e imboccando la mulattiera che scend e poi sale al Girotto.

Contrada Tezze

Qui termina la capezzagna che proviene dal Mazzarino di Sopra e dal Mazzarino di Sotto. Si prende la mulattiera a sinistra che rimane sotto la carrozzabile. In breve si raggiunge un bel lavatoio.

Contrada Longuri

Flora e fauna

Minois dryas

Fa parte della famiglia delle Satyridae.

Polygonia egea

Fa parte della famiglia delle Nymphalidae.

Marano: San Rocco - Marezzane

Escursione in una  delle più affascinanti zone della collina veronese.

Come arrivare

Arrivando da Marano di Valpolicella, passare la frazione di San Rocco di Marano, e dopo 1,5 km, in località Pontarola svoltare a sinistra e poi tenere la destra x 2,5 km fino a MALGA BIANCARI e loc. GIROTTO.

10,1 km; 4h 30m ; 500 m.

Facile

Misto
Primavera Autunno
Presente
Viene effettuata la manutenzione ordinaria
Valpolicella2000
a piedi 
  • thumb
    I dislivelli dell'escursione
  • thumb
    Dati del giro
  • thumb
    Il Vajo di Nàvesa
  • thumb
    Il Vajo di Nàvesa
  • thumb
  • thumb
  • thumb
    Mazzarino di Sopra
  • thumb
  • thumb
    Purano e Santoccio ante ... guerra!

Legenda simboli

albero monumentale Albero monumentale area archeologica Area di interesse archeologico bosco Bosco
casa / rifugio / centro abitato Casa / Rifugio / Centro abitato chiesa Chiesa cippo Cippo / Monumento
area di interesse geologico Area di interesse geologico incrocio Incrocio punto panoramico Punto panoramico
punto piu alto Punto più alto sul percorso segnavia Segnavia sorgente Sorgente
partenza estpartenza nordpartenza ovestpartenza sud Partenza verso...            

Iniziativa realizzata con il contributo di
Regione del Veneto - Assessorato alle Politiche sociali, Volontariato e Non Profit
Fondazione Cariverona
Ser.i.t. srl
 

© 2024 - Colline Veronesi

Progetto promosso dall'Associazione di Promozione Sociale IL CARPINO | info@collineveronesi.it